Bitcoin Oltre i $100.000: Il Sostegno di Trump e l’Ascesa delle Criptovalute negli USA"

Oro Digitale o Bolla Speculativa?

Trading Modern

12/5/20241 min leggere

Mercoledì , finalmente il Bitcoin ha superato i 100.000 dollari !
Il neo eletto presidente Donald Trump è stato uno dei maggiori sostenitori della criptovaluta, ed ha avuto un ruolo fondamentale in questo repentino aumento di valore.

Grazie a lui, il panorama politico statunitense sta diventando sempre più favorevole all'industria delle criptovalute, grazie a un'ondata di finanziamenti elettorali mirati da parte delle aziende del settore.

Questo sforzo strategico ha portato all'elezione di ben 298 rappresentanti e senatori "pro-cripto", un fronte di 134 legislatori con posizioni critiche, secondo i dati forniti da Stand With Crypto .

Parallelamente, il Bitcoin continua a ridefinire il proprio ruolo nel panorama economico globale. Sebbene originariamente concepito come mezzo di pagamento da Satoshi Nakamoto, oggi è spesso descritto come una forma di "oro digitale", ossia un bene rifugio per preservare valore e proteggersi dall'inflazione.

Questa visione è stata rafforzata dal presidente della Federal Reserve, Jerome Powell, che durante una conferenza a New York ha dichiarato: “Non è un concorrente del dollaro; ma bensì un concorrente dell'oro.”

Nonostante l'ottimismo, la volatilità del Bitcoin rimane un fattore di rischio.

La storia ci insegna che le impennate di prezzo possono essere seguite da crolli repentini, come accaduto nel 2017 e nel 2021. La sostenibilità del valore attuale del Bitcoin è quindi incerta.

Anche se il futuro del Bitcoin e dell'industria delle criptovalute negli Stati Uniti sembra promettente, gli investitori dovrebbero procedere con cautela, consapevoli della volatilità intrinseca di questo mercato!